Come adottare un cane

Come adottare un cane

Sei interessato a come adottare un cane? Se vuoi ampliare il tuo nucleo familiare accogliendo un amico a quattro zampe, abbiamo preparato una piccola guida per te. Fugheremo ogni dubbio e potrai ifnalmente allargare la famiglia!

Come adottare un cane

Adottare un cane è una scelta importante. Non siate avventati, ci sono molte considerazioni da fare prima di avviare il processo di adozione. Chiediti prima di tutto perché vuoi un cane e se sei consapevole delle conseguenze che questo porterà nella tua vita. Un cane non è un gioco né un passatempo, ma un essere vivente che avrà bisogno di cure e attenzioni.

Adottare un cane è anche oneroso, ci hai riflettuto? Accogliere un animale domestico infatti comporta spese che fino ad ora non avevi. Sei pronto a sostenerle?

Un cane inoltre ha bisogno del tuo tempo. Se già sei consapevole del fatto che starà a casa da solo per oltre 8 ore durante la giornata non è il caso di procedere con l’adozione. Si tratta di un impegno importante e duraturo. Pensa ai cambiamenti che incontrerai nei prossimi anni. Figli, lavoro, casa. Un cane si adatta bene ai tuoi progetti di vita?

Considera anche il contesto in cui vivi. Se vivi in un condominio o in un complesso di appartamenti, devi accertarti che la presenza del tuo cucciolo non recherà disagi alla comunità che ti sta attorno e devi essere pronto ad educarlo nel rispetto di chi ti sta vicino.

Come adottare un cane e perché farlo?

Le statistiche ci informano che solo nel 2018 sono stati abbandonati 104.688 cani. Adottando un cane se ne salvano due. Non solo il fortunato che verrà a casa con voi ma anche quello che prenderà il suo posto al canile. Inoltre l’affetto che regalerai al tuo cucciolo ti tornerà indietro amplificato assieme alla gratitudine che avrà per sempre nei tuoi confronti. Un cane in casa è anche un valido stimolo per essere attivi e avere buone abitudini, sei pronto ad accogliere un cucciolo?

come-adottare-un-cane

Cosa serve per adottare dei cani?

  • Devi essere maggiorenne.
  • Dovrai superare un test da parte del canile riguardo il tuo stile di vita.
  • Dovrai siglare un accordo dove ti impegni a soddisfare i bisogni del tuo cane.
  • Se non già effettuata, è possibile dover provvedere alla sterilizzazione.
  • Dovrai accettare la supervisione del canile durante il processo di adozione che vigilerà sulla qualità della vita del cane e di chi lo ospita.

Quanto cosa accogliere un cane nella propria famiglia?

Il procedimento di adozione può avere dei costi. Mentre in alcune strutture è gratuito, in altri prevede il pagamento di una quota che può variare dai 100 ai 150 €. Questa cifra include parte dei costi sostenuti per la cura del cane come vaccini, microchip e sterilizzazione.

Se ti è capitato di vedere un cane solo e vuoi accoglierlo assicurati di avere prima delle accortezze. Accertati che sia davvero stato abbandonato o che si sia perso, portalo in una clinica dove potranno controllare le generalità grazie alla lettura del microchip. Se non ne ha uno, denuncia il ritrovamento alla polizia. Se entro 20 giorni nessuno lo reclama, potrai adottarlo ufficialmente.

Come adottare un cane e dove farlo

Le associazioni locali e i canili sono certamente i posti ideali per conoscere cani e adottarli. Sono luoghi dove volontari e professionisti conoscono bene gli animali, le loro abitudini ed i loro bisogni. Sono le persone più adatte a darti dei suggerimenti e darti una mano a decidere il cucciolo perfetto per te. Inoltre sono perfetti per conoscere con calma i cani e riuscire a interagire con loro prima di portarli a casa.

Decidere di adottare un cane è sostanzialmente semplice e rapido. Prima di farlo però è opportuno rifletterci bene. Pensa alle tue esigenze e a quelle che richiederà il tuo nuovo amico. Quando sarai certo della tua decisione, scegli il cane più adatto a te e inizia questa magnifica avventura.

.

Aggiungi commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *