Viaggiare con il cane può essere un’esperienza divertente e gratificante per entrambi, ma richiede anche una buona pianificazione per garantire la sicurezza e il comfort del vostro animale. Ecco alcuni consigli per viaggiare con il vostro cane in modo sicuro ed efficiente.
I nostri consigli per viaggiare con il cane
Pianificare il trasporto: Assicuratevi che il vostro cane sia abituato a viaggiare in auto prima di partire per un lungo viaggio. Se il vostro animale ha difficoltà a stare seduto o si agita troppo durante i viaggi, potete investire in una gabbia o un seggiolino per cani. In alternativa, potete utilizzare una cintura di sicurezza per cani per tenerlo al sicuro in auto.
Scegliere un alloggio pet-friendly è molto importante per viaggiare con il cane in tranquillità: Molti hotel e appartamenti non permettono la presenza di animali, quindi è importante verificare la politica degli alloggi prima di prenotare. Potete trovare alloggi che accettano animali sulle app di viaggio o su siti web specifici per i viaggiatori con animali domestici.
Prevedere gli imprevisti
Preparare un kit di emergenza per il cane: Assicuratevi di portare con voi un kit di emergenza per il vostro cane che comprenda cibo, acqua, una coperta, una pettorina con il nome e il numero di telefono, medicinali e una foto del vostro animale. Questo vi aiuterà a prepararvi per eventuali emergenze durante il viaggio.
Verificare le leggi locali: Verificate le leggi locali sulla presenza di animali domestici prima di viaggiare con il cane. Alcune città o paesi potrebbero avere restrizioni sulle attività che i cani possono fare, come entrare in parchi o spiagge, quindi è importante essere informati.
Cibo e acqua, non fate mancare niente ai vostri cuccioli
Mantenere il vostro cane idratato: Durante i viaggi in auto o in aereo, è importante assicurarsi che il vostro animale abbia sempre accesso a acqua fresca. Potete portare con voi una bottiglia per cani o un contenitore per l’acqua per evitare di dover continuamente fermarsi per riempirlo.
Il cibo giusto: viaggiare con il cane può trasformarsi in una spiacevole avventura per entrambi se non pensate bene al cibo. Il viaggio infatti può comportare disturbi gastrici al vostro amico a quattro zampe. Evitate cibi liquidi e pesanti prima della partenza, soprattutto in previsione di un viaggio lungo e in spazi angusti. Anche durante gli spostamenti è preferibile optare per cibi secchi, come carne secca e croccantini. Oltre ad essere più facilmente digeribili infatti, aiuteranno a tenere a bada lo stress e tenerlo impegnato.
Per viaggiare con il cane è importante gestire lo stress
Fare frequenti pause: Se viaggiate in auto con il vostro cane, fate frequenti pause per permettergli di fare stretching e usare il bagno. Questo aiuterà a prevenire crampi, mal di schiena e altri problemi fisici durante il viaggio.
Mantenere il vostro cane attivo: Se viaggiate per un periodo di tempo più lungo, è importante mantenere il vostro cane attivo. Potete portare con voi dei giochi per tenerlo impegnato e degli oggetti a cui è affezionato, come una coperta, che possano farlo sentire a suo agio.
Viaggiare con il cane è un piacere per entrambi
Viaggiare con il cane in sicurezza e con serenità è possibile, basta prendere qualche accortezza e fare in modo di non fare mancare al vostro cucciolo tutto quello di cui può avere bisogno. Preparatevi a viaggi entusiasmanti e avventurosi. Non lasciatevi intimidire, un viaggio con il tuo amico a quattro zampe può essere l’occasione per vivere un’esperienza indimenticabile e rafforzare il vostro legame. La fiducia reciproca e l’armonia tra voi non potrà fare altro che migliorare se riuscite a prevedere ogni imprevisto. Non scoraggiatevi e armatevi di entusiasmo, preparate cuccia e valige, l’avventura sta per cominciare!